ACAI

28,00 

Potente antiossidante con effetto benefico sulla salute

Descrizione

  • Contribuisce alla salvaguardia del sistema nervoso
  • Aiuta a bloccare le infiammazioni e rivitalizzare l’organismo
  • Migliora il sistema digestivo

In che consiste l’integratore alimentare “acai”

L’“açaí“ (Euterpe oleracea), la palma dalle bacche di “carbone”, è una palma originaria del Sud America. Il suo nome deriva probabilmente dal tupi yasai “içá-çai”, che significa “frutto che grida”. Il frutto ha un buon gusto di cacao, una consistenza densa ed è formato da semi e noccioli.

La polpa della bacca, di colore viola e molto delicata, costituisce solo una piccola parte del frutto. Deve esserne accuratamente separata prima di poterla mangiare. Oltre alle bacche, anche i freschi germogli di acai sono stati consumati per secoli dalla popolazione indigena, con lo scopo di rafforzare i poteri del fisico e della mente.

A chi consigliare le capsule di bacche di acai come integratore alimentare?

  • A uomini e donne che desiderano prevenire l’invecchiamento precoce e vogliono tanta energia in più
  • A tutti coloro che richiedono una protezione dai danni dei radicali liberi e desiderano prevenire malattie infiammatorie come reumatismi, asma e aterosclerosi
  • Alle persone che intendono somministrare fibra al proprio organismo, per facilitare la digestione

L’acai è il frutto anti-invecchiamento più efficace

Le bacche di acai, assunte come integratore alimentare, sono particolarmente ricche di carboidrati, proteine, vitamine, minerali (fosforo, calcio, potassio, ferro, magnesio, rame, bromo e cromo) e fibre. L’acai contiene tanti amminoacidi sani, come quelli dell’olio d’oliva.

Numerosi studi dimostrano che l’acai è oggi una delle fonti più note e più abbondanti di antociani (pigmenti protettivi). Gli antociani prevengono i danni provocati dai radicali liberi (come l’invecchiamento delle cellule e della pelle) e riducono le infiammazioni: due processi patologici che innescano lo sviluppo di malattie croniche.

L’acai ha il più alto indice di protezione dai radicali liberi (ORAC) di tutte le bacche commestibili del mondo. Pertanto, questo integratore esercita un potente effetto anti-invecchiamento. L’invecchiamento delle cellule, sia della pelle che del resto del corpo, è in gran parte causato dai radicali liberi. Se questi vengono assorbiti dall’acai, l’invecchiamento precoce si riduce significativamente. (1)

Un efficace anti-infiammatorio

L’infiammazione è causata dalla formazione di molecole pericolose, chiamate leucotrieni e prostaglandine. Queste sostanze portano anche a numerose malattie come il cancro, i reumatismi e l’asma. Esse fanno sì che i globuli bianchi aderiscano alle pareti arteriose, facilitano la permeabilità dei vasi e l’ossidazione del colesterolo LDL, dannoso per l’organismo.
È stato recentemente dimostrato che l’acai inibisce la formazione di quelle sostanze che favoriscono l’infiammazione nell’organismo, bloccando gli enzimi COX-1 e COX-2. Oltre a “catturare” i radicali, l’acai aiuta anche a ridurre il rischio di aterosclerosi (2) e malattie cardiovascolari (3).

Antiossidante di prim’ordine, una difesa per il sistema nervoso

Con i suoi 95 miliardi di neuroni, il nostro cervello è pur sempre l’organo più complesso. Tuttavia, i neuroni (cellule nervose) sono molto suscettibili alle influenze dannose. La loro membrana sottile è molto sensibile al danno da ossidazione. Le molecole bioattive dell’acai aiutano a proteggere la struttura vulnerabile del cervello (in particolare la corteccia cerebrale, il cervelletto e l’ippocampo) dai danni dell’ossigeno singoletto e del perossido di idrogeno. In questo modo, si previene l’invecchiamento precoce da radicali liberi e le malattie neurodegenerative e possibilmente si blocca la progressione dell’Alzheimer. Recentemente è stato dimostrato che l’acai riduce significativamente la formazione di marcatori di stress ossidativo, come l’attività della superossido dismutasi nel sangue. (3)

Migliora la funzione del sistema digestivo

L’”açaí” è un’ottima fonte di fibra, necessaria per un sistema digestivo sano. Migliora la depurazione e la disintossicazione dell’organismo, fornendo al tempo stesso molta energia e preservando l’efficienza mentale. Gli studi clinici mostrano una possibile riduzione dei livelli di colesterolo, grazie alla fibra solubile, nonché la fibra insolubile è un possibile contrasto all’insorgenza di alcuni tipi di tumori. (4)

L’acai contiene diversi componenti fondamentali, che frenano l’appetito e migliorano il metabolismo. Uno studio giapponese ha suggerito che gli antociani hanno un effetto sull’assorbimento dei grassi, nonché drenante sui grassi accumulati nell’organismo. L’elevata quantità di fibra (circa il 44% della sostanza secca) contenuta nella bacca di acai può anche aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue. L’acai è ricco di vitamine e minerali ed è naturalmente a basso contenuto di zuccheri. È ricco di antiossidanti, di benefici nutrienti ed è un eccellente complemento per una dieta sana ed equilibrata. (5, 6)

Gli antociani dell’acai contribuiscono alla prevenzione di ictus, cancro ai polmoni e alla prostata, diabete di tipo II e asma. (7) Le bacche di acai contengono steroli (β-sitosterolo) (8), che abbassano il colesterolo e sono molto efficaci nell’ingrossamento benigno della prostata.

I nuovi studi sugli effetti della bacca di acai

Sembra che il consumo di estratto di acai riduca l’infiammazione dei polmoni dovuta all’inalazione di fumo di sigaretta. (a)

Inoltre, pare che i polisaccaridi di bacche di acai migliorino la risposta immunitaria dell’organismo, di grande importanza per la difesa contro varie infezioni. (b)

Il flavonoide velutina, una particolarità della polpa di acai, riduce significativamente la formazione di citochine TNF-a e IL-6, entrambi coinvolti nello sviluppo dell’infiammazione. Questo spiega il suo ruolo come potenziale anti-infiammatorio. (c)

Negli adulti sovrappeso, il consumo di polpa acai (per un mese, 2 volte al giorno, 100 g) abbassa il colesterolo, la glicemia nel digiuno e migliora la glicemia postprandiale (l’aumento della glicemia dopo i pasti). (d)

L’aggiunta di estratto di acai nelle sigarette potrebbe avere un effetto protettivo contro l’enfisema polmonare (ingrossamento degli alveoli e distruzione della loro parete elastica). (e)

La polpa di acai viene utilizzata a fini sperimentali come sostanza di contrasto negativa per migliorare le immagini nella risonanza magnetica (RMI) del sistema digestivo. (f)

Determinati polifenoli di acai riducono la proliferazione delle cellule HL-60 nella leucemia umana in vitro del 56-86%. (g)

Riferimenti:
1. Rezaire A, Robinson JC, Bereau D, Verbaere A, Sommerer N, Khan MK, Durand P,  Prost E, Fils-Lycaon B. Amazonian palm Oenocarpus bataua (“patawa”): chemical and biological antioxidant activity–phytochemical composition. Food Chem. 2014 Apr 15;149:62-70.

2. Feio CA, Izar MC, Ihara SS, Kasmas SH, Martins CM, Feio MN, Maués LA, Borges NC, Moreno RA, Póvoa RM, Fonseca FA. Euterpe oleracea (açai) modifies sterol metabolism and attenuates experimentally-induced atherosclerosis. J Atheroscler Thromb. 2012;19(3):237-45. Epub 2011 Dec

3.Schauss AG, Wu X, Prior RL, Ou B, Huang D, Owens J, Agarwal A, Jensen GS, Hart AN, Shanbrom E. Antioxidant capacity and other bioactivities of the freeze-dried Amazonian palm berry, Euterpe oleraceae mart. (acai). J Agric Food Chem. 2006 Nov 1;54(22):8604-10.

4. Rodrigues RB, Lichtenthäler R, Zimmermann BF, PapagiannopoulosM, Fabricius H, Marx F, Maia JG, Almeida O. Total oxidant scavenging capacity of Euterpe oleracea Mart. (açaí) seeds and identification of their polyphenolic compounds. J Agric Food Chem. 2006 Jun 14;54(12):4162-7

5. Silva DF, Vidal FC, Santos D, Costa MC, Morgado-Díaz JA, do Desterro Soares Brandão Nascimento M, de Moura RS. Cytotoxic effects of Euterpe oleracea Mart. in malignant cell lines. BMC Complement Altern Med. 2014 May 29;14:175.

6. Lubrano C, Robin JR, Khaiat A. Fatty-acid, sterol and tocopherol composition of oil from the fruit mesocarp of 6 palm species in French-Guiana. 1994 Oleagineux 49: 59-6.

7. Holderness J, Schepetkin IA, Freedman B, Kirpotina LN, Quinn MT, Hedges JF, Jutila MA. Polysaccharides isolated from Açaí fruit induce innate immune responses. PLoS One. 2011 Feb 28;6(2):e17301.

8. Udani JK, Singh BB, Singh VJ, Barrett ML. Effects of Açai (Euterpe oleracea Mart.)berry preparation on metabolic parameters in a healthy overweight population: a pilot study. Nutr J. 2011 May 12;10:45.

9. Lubrano C, Robin JR, Khaiat A . Fatty-acid, sterol and tocopherol composition of oil from the fruit mesocarp of 6 palm species in French-Guiana. 1994. Oleagineux 49: 59-6.

10. de Souza MO1, Souza E Silva L, de Brito Magalhães CL, de Figueiredo BB, Costa DC, Silva ME, Pedrosa ML. The hypocholesterolemic activity of açaí (Euterpe oleracea Mart.) is mediated by the enhanced expression of the ATP-binding cassette, subfamily G transporters 5 and 8 and low-density lipoprotein receptor genes in the rat. Nutr Res. 2012 Dec;32(12):976-84.

11. Del Pozo-Insfran D, Percival S et Talcott S. Açai (Euterpe oleracea Mart.) Polyphenolics in Their Glycoside and Aglycone Forms Induce Apoptosisof HL-60 Leukemia Cells, Journal of Agricultural and Food Chemistry, 2006, 54 (4), p.1222-1229

12. Oliveira de Souza M, Silva M, Silva ME, de Paula Oliveira R, Pedrosa ML. Diet supplementation with acai (Euterpe oleracea Mart.) pulp improves biomarkers of oxidative stress and the serum lipid profile in rats. Nutrition. 2009 Dec 17.

13. Marcason W. What is the açaí berry and are there health benefits? J Am Diet Assoc. 2009 Nov; 109(11):1968

14. Spada PD, Dani C, Bortolini GV, Funchal C, Henriques JA, Salvador M. Frozen fruit pulp of Euterpe oleraceae Mart. (Acai) prevents hydrogen peroxide-induced damage in the cerebral cortex, cerebellum, and hippocampus of rats. J Med Food. 2009 Oct ; 12(5):1084-8.

Riferimenti dei nuovi studi scientifici di Acai Bay:

De Moura RS, Ferreira TS, Lopes AA, Pires KM, Nesi RT, Resende AC, Souza PJ, da Silva AJ, Borges RM, Porto LC, Valenca SS. Effects of Euterpe oleracea Mart. (AÇAÍ) extract in acute lung inflammation induced by cigarette smoke in the mouse. Phytomedicine. 2011 Dec 2. Holderness J, Schepetkin IA, Freedman B, Kirpotina LN, Quinn MT, Hedges JF, Jutila MA. Polysaccharides isolated from Açaí fruit induce innate immune responses. PLoS One. 2011 Feb 28;6(2):e17301. Xie C, Kang J, Li Z, Schauss AG, Badger TM, Nagarajan S, Wu T, Wu X. The açaí flavonoid velutin is a potent anti-inflammatory agent: blockade of LPS-mediated TNF-a and IL-6 production through inhibiting NF-?B activation and MAPK pathway. J Nutr Biochem. 2011 Nov 30. Udani JK, Singh BB, Singh VJ, Barrett ML. Effects of Açai (Euterpe oleracea Mart.) berry preparation on metabolic parameters in a healthy overweight population: a pilot study. Nutr J. 2011 May 12;10:45. De Moura RS, Pires KM, Santos Ferreira T, Lopes AA, Nesi RT, Resende AC, Sousa PJ, da Silva AJ, Porto LC, Valenca SS. Addition of açaí (Euterpe oleracea) to cigarettes has a protective effect against emphysema in mice. Food Chem Toxicol. 2011 Apr; 49(4):855-63. Epub 2010 Dec 13. Sanchez TA, Elias J Jr, Colnago LA, de Almeida Troncon LE, de Oliveira RB, Baffa O, de Araujo DB. Clinical feasibility of Açai (Euterpe olerácea) pulp as an oral contrast agent for magnetic resonance cholangiopancreatography. J Comput Assist Tomogr. 2009 Sep-Oct;33(5):666-71. Del Pozo-Insfran D, Percival SS, Talcott ST. Açai (Euterpe oleracea Mart.) polyphenolics in their glycoside and aglycone forms induce apoptosis of HL-60 leukemia cells. J Agric Food Chem. 2006 Feb 22;54(4):1222-9.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Conditionnement

Autres ingrédients

Busta: capsula vegetale (HPMC).

Composition

Acai estratto secco (Euterpe oleracea) (bacca) 350 mg titolato al 3% (7 mg) di polifenoli.

Conseils d'utilisation

Prendere 2 capsule da 1 a 2 volte al giorno.

Informations complémentaires

Gli integratori alimentari non possono sostituire una dieta equilibrata e varia e uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Non adatto a donne in gravidanza, madri che allattano e bambini. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce.

EAN

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ACAI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.